Elena Gurrieri
Per l'epistolario di Eugenio Montale. Indice ragionato delle lettere pubblicate (1946-2003)

Torna all'indice completo del numero Mostra indice delle sezioni Togli testata


 

Ecco il segno; s'innerva
sul muro che s'indora:
un frastaglio di palma
bruciato dai barbagli dell'aurora.

Il passo che proviene
dalla serra sì lieve,
non è felpato dalla neve, è ancora
tua vita, sangue tuo nelle mie vene.

E. Montale, Le Occasioni; parte II, Mottetti, in L'Opera in versi

 

A mia sorella Lucia Gurrieri, in affettuosa memoria


Al compiersi del decennio da quando in particolare, nel 1994, presentai sulla rivista non venale del fiorentino Gabinetto "G.P. Vieusseux" la curatela delle lettere di Eugenio Montale a Giacomo Debenedetti, mi sono interrogata su quale sia il quadro complessivo, ovvero la situazione presente, riguardo alla possibilità di impostare, e quindi di realizzare concretamente, un epistolario montaliano organico da più parti e da tempo ormai invocato, anche in forma di generosa antologia. Ho creduto perciò opportuno e utile stendere un elenco completo del pubblicato fino ad oggi in questo settore dell'esperienza letteraria montaliana, rivelatasi stimolante per lo stesso esercizio esegetico sui testi poetici.
Già all'altezza del 1980 Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini avevano accolto, del resto, come testimoni nella sezione Varianti e autocommenti de L'Opera in versi di Eugenio Montale il Commento a se stesso compreso nel carteggio con Silvio Guarnieri, oppure la lunga lettera a Glauco Cambon (stampata su «Aut-Aut» del gennaio 1962), come autoanalisi a Giorno e notte nella Bufera (vedi L'Opera in versi, sezione Varianti e autocommenti a pp. 945-946); lo stesso valeva per gli excerpta delle lettere a Bobi Bazlen, senza dire che l'Epistolario Contini (in sigla EC) veniva accolto esplicitamente dai due filologi dell'Università di Firenze quale testimone a pieno titolo documentario per i testi, cioè funzionale all'apparato critico.
La piattaforma del commento pareva, in effetti, già venticinque anni fa nell'edizione de L'Opera in versi, diventare più solida e motivata dal venirle in ausilio l'autocommento d'autore, fermato nel riflesso "nero su bianco" delle lettere, vere e proprie pietre di paragone pronte a illuminare il sentiero della poesia nell'atto stesso del renderla un'esperienza dinamica ossia di relazione con l'esterno, attraverso un interlocutore consapevole come può (e deve) esserlo chi esercita il mestiere di filologo o di critico.
Passando ora in rassegna gli episodi "forti" del percorso bibliografico che interessa più da vicino le lettere di Eugenio Montale, non dimentichiamo che qualche anno fa, nel 1999, sul periodico semestrale di teoria e critica della letteratura, «Moderna» (I,1), Maria Antonietta Grignani ha fatto magistralmente Il punto su Montale, dedicando il quinto paragrafo, quello finale, proprio al Montale epistolografo. Qui la filologa pavese ha tracciato lo "stato dell'arte" per quanto concerne lo specifico della conoscenza dei documenti epistolari montaliani; «fermo restando - come afferma lei stessa - che occorrerebbe un progetto di raccolta organica delle lettere "di" e "a" Montale» ( p. 213).
Dunque, nella situazione attuale, le pubblicazioni prodotte fino al 2003 permettono, credo di poter dire con un certo ottimismo, di osservare che il "mosaico" si è arricchito significativamente, negli anni, di tessere numerose e rilevanti. Basti vedere i volumi monografici dedicati nel recente passato ai singoli carteggi di Eugenio Montale: con Bianca e Francesco Messina, a cura di Laura Barile (1995), con Sandro Penna, a cura di Roberto Deidier (1995), con Gianfranco Contini, a cura di Dante Isella (1997) e, più di recente, con Angelo Barile, a cura di Domenico Astengo e Giampiero Costa (2002), e infine con Valery Larbaud, a cura di Marco Sonzogni (2003).
E all'orizzonte, invece, cosa è possibile intravedere?
Si può intanto anticipare la prossima realizzazione di un'iniziativa che avrà un sicuro rilievo: essendo infatti ormai scaduto, alla fine del 2003, il ventennio in cui è rimasto sigillato, cioè secretato, l'epistolario montaliano con Irma Brandeis (Clizia), il Gabinetto "G. P. Vieusseux" di Firenze ha promosso l'edizione delle lettere fra Eugenio e Clizia che, dopo gli indispensabili preliminari di ordinamento e catalogazione, saranno affidate alla perizia di Rosanna Bettarini, coordinatrice del progetto editoriale e scientifico per conto dell'Istituto fiorentino.
Dei restanti carteggi montaliani "maggiori" o "minori" che siano, ad oggi inediti, in primis quelli con Sergio Solmi e con Roberto (Bobi) Bazlen, auguriamo qui ed ora che, magari insieme ad altre "isole" significative per la storia della poesia di Montale che tuttora riposano in archivio: ricordo, ad esempio, presso l'Archivio Contemporaneo "A. Bonsanti" del "Gabinetto Vieusseux", le lettere montaliane al francesista Glauco Natoli dal 1931 al 1948, ma anche le quattordici missive all'italianista Giuseppe De Robertis dal 1931 al 1951. Che possano, in un tempo non lontano a venire, tutti questi importanti documenti, trovare adeguata dimora e una visibilità più nitida di quella già raggiunta attraverso resoconti o narrazioni indirette in quella che al momento appare la futuribile Antologia delle lettere di Eugenio Montale. Con la tenacia delle idee, possiamo dire, auspichiamo che l'epistolario montaliano possa presto realizzarsi in forma organica (come nel 2001 è accaduto per Italo Calvino), nell'edizione di propria pertinenza e cioè la medesima dove si trova l'opera omnia di Montale, ovvero la ben collaudata collana editoriale dei «Meridiani» Mondadori.


Referenze bibliografiche

La presente documentazione bibliografica si avvale, a sua volta, di alcune 'guide' bibliografiche che doverosamente e volentieri segnalo. Inizio dalla più recente: Eugenio Montale, Ossi di seppia, edizione a cura di Pietro Cataldi e Floriana d'Amely, con un saggio di Pier Vincenzo Mengaldo e uno scritto di Sergio Solmi; bibliografia a cura di Tiziana de Rogatis, Milano, Mondadori («Oscar poesia del Novecento», n. 62), 2003; i due carteggi monografici: Lettere di E. M. a Valery Larbaud, a cura di Marco Sonzogni, Milano, Archinto-Rcs Libri, 2003 e di E. M. Lettere ad Angelo Barile, a cura di Domenico Astengo e Giampiero Costa, Milano, R. Archinto, 2002 (entrambi citati per esteso nell'indice). Si sono poi consultati: la monografia di Giovanna Ioli, Montale, Roma, Salerno ed., 2002 e la rivista «Moderna. Semestrale di teoria e critica della letteratura», I, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 1999, n. 1; qui, soprattutto la sezione "Bilanci", che si apre con Maria Antonietta Grignani, Il punto su Montale, (pp. 195-214) e l'intero Repertorio bibliografico ragionato (1994-1998), a cura di Tiziana de Rogatis, Franco Nosenzo e Riccardo Castellana, autore della sezione specifica "E. Carteggi".


Indice ragionato delle lettere pubblicate di/a Eugenio Montale (1946-2003)

Avvertenza
L'indice segue un criterio cronologico di fondo, dal punto di vista della pubblicazione a stampa. Si parte dal primo anno di pubblicazione delle lettere di Montale a un certo interlocutore, gli si dà un anno guida iniziale (indicato in neretto) e poi seguono, negli anni successivi, le edizioni di nuove lettere, le riedizioni in sede nuova delle stesse lettere, oppure i carteggi completi.

1. E. M. a Giovan Battista Angioletti
Sul ventennio. Replica di Montale, in «La Fiera Letteraria», 14 nov. 1946, poi in Giorgio Zampa (a cura di), Il secondo mestiere. Prose (1920-1979), «I Meridiani», Milano, Mondadori 1996, v. II, p. 3172.
[Lettera al direttore Angioletti, a conclusione di una polemica sulla difficoltà degli artisti e scrittori non allineati al fascismo, di lavorare e di ottenere riconoscimenti]

2. E. M. a Glauco Cambon
[Lettera del 16 ott. 1961], in «Aut-Aut», Milano, gen. 1962, n. 67, pp. 44-45, poi in Sulla poesia, Milano, Mondadori, 1976, pp. 91-92, in L'Opera in versi. Varianti e autocommenti, edizione critica a cura di Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini, «I Millenni», Torino, Einaudi, 1980, p. 945-946 e in Giorgio Zampa (a cura di), Il secondo mestiere. Arte, musica, società, «I Meridiani», Milano, Mondadori, 1996, pp. 1497-1499.
[A commento di Giorno e notte, da La Bufera. Sulla poesia di Finisterre e sul Visiting Angel]

3. E. M. a Piero Gadda Conti
Piero Gadda Conti, Montale nelle Cinque Terre (1926-1928), in «Letteratura», gen.-giu. 1966, n. 79-81, pp. 275-280 e in Silvio Ramat (a cura di), Omaggio a Montale, Milano, Mondadori, 1966, pp. 407-417, poi in Piero Gadda Conti, Concerto d'autunno, Milano, Pan, 1976, pp. 5-19.

4. E. M. - Sergio Solmi
Giorgio Zampa, Introduzione, in Eugenio Montale - Italo Svevo, Carteggio Svevo-Montale, [senza curatore dichiarato, ma a cura di Giorgio Zampa], Bari, De Donato, 1966, pp. XIV-XV, poi in Giorgio Zampa (a cura di), Carteggio con gli scritti di Montale su Svevo, Milano, Mondadori, 1976, in Giorgio Zampa (a cura di), Tutte le poesie. Cronologia, «I Meridiani», Milano, Mondadori, 1984 e in Il secondo mestiere. Prose, cit., Il secondo mestiere. Arte, musica, società, cit.
[Stralci dal carteggio inedito con Sergio Solmi (1921-1937); le lettere di Solmi a Montale, tuttora inedite, sono conservate presso il "Fondo Manoscritti" dell'Università di Pavia]

5. E. M. - Italo Svevo
Eugenio Montale - Italo Svevo, Carteggio Svevo-Montale, cit.

6. E. M. a Giacinto Spagnoletti
Giacinto Spagnoletti, Preistoria di Montale, in Omaggio a Montale, cit., pp. 121-122; passaggi significativi in L'Opera in versi. Varianti e autocommenti, cit., p. 865.
[Lettera del 27 agosto 1960 sulla cronologia degli Ossi]

7. E. M. - Giacomo Debenedetti
Eugenio Montale, Lettere inedite (1924-1927), in Giacomo Debenedetti, Amedeo, prefazione di Giacomo Noventa, Milano, Scheiwiller-All'Insegna del Pesce d'oro, 1967.
[Otto lettere sul racconto lungo debenedettiano, pubblicato in I ed. a Torino nel 1926, presso le edizioni del Baretti]
Eugenio Montale, Lettere a Giacomo Debenedetti (1922-1947), a cura di Elena Gurrieri, con una premessa di Giorgio Luti, in «Il Vieusseux», 1994, n. 19, pp. 57-100.
[Trentotto lettere comprese le otto edite in Amedeo. Sono tutte le missive montaliane al critico di origine torinese, conservate nel "Fondo Debenedetti" dell' Archivio Contemporaneo "A. Bonsanti" del fiorentino "Gabinetto Vieusseux"]
Ettore Bonora (a cura di), Dagli "Ossi" alle "Occasioni". Lettere di Montale a Debenedetti, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXIII, v. CLXXIII, 3° trim. 1996, fasc. 563, pp. 348-391.
[Diciassette lettere (1923-1928) rimaste presumibilmente in casa Debenedetti, e quindi scorporate dal "Fondo Debenedetti" vero e proprio, conservato presso il "Gabinetto G. P. Vieusseux" di Firenze]
Una lettera di Giacomo Debenedetti a Eugenio Montale (1922), in Autografi di Montale. Fondo dell'Università di Pavia, Maria Corti e Maria Antonietta Grignani (a cura di), Torino, Einaudi, 1976, pp. 35-37.

8. E. M. - Roberto (Bobi) Bazlen
Luciano Rebay, I diàspori di Montale, in «Italica», XLVI, 1969, n. 1, pp. 33-53; anche in Eugenio Montale, Lettere a Bobi Bazlen, in Sulla poesia, Milano, Mondadori, 1976 e poi nella sezione Varianti e autocommenti de L'Opera in versi, cit., pp. 925-933.
[Parti di lettere a Roberto Bazlen (29 aprile-9 giugno 1939) importanti per la lettura di Elegia di Pico Farnese]
Luciano Rebay, Montale, Clizia e l'America, in La poesia di Eugenio Montale, Atti del convegno internazionale, Milano 12-14 set. - Genova 15 set. 1982, Milano, Librex, 1983, pp. 281-308.
[Lettere di Montale a Bobi Bazlen degli anni 1938-1940 dove si tratta della sofferta scelta del poeta di non seguire Irma Brandeis negli Stati Uniti d'America]
Luciano Rebay, Un cestello di Montale: le gambe di Dora Markus e una lettera di Roberto Bazlen, in Sergio Campailla e Cesare F. Goffis (a cura di), La poesia di Eugenio Montale. Atti del Convegno Internazionale, Genova 25-28 nov. 1982, Firenze, Le Monnier, 1984, pp. 107-117.
Dante Isella, La fontana delle ultime Occasioni, in L'idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi, 1994, pp. 199-228.
[Stralci delle lettere di Montale a Bazlen sulla genesi delle Occasioni]
Manuela La Ferla, Diritto al silenzio, Palermo, Sellerio, 1994, pp. 199-228.
[A pp. 26-48 circa dieci brani delle quasi settanta lettere che Montale inviò a Bazlen negli anni 1924-1951. Su Mediterraneo e Le Occasioni]
Roberto Bazlen, Lettere a Montale (1925-1930), in R. Calasso (a cura di), Scritti, Milano, Adelphi, 1984, pp. 357-389.
[Ventotto lettere su argomenti di cultura europea, su Svevo e su Saba]

9. E. M. - Silvio Guarnieri
Lorenzo Greco, Montale. Commento a se stesso, in «Il Ponte», 31 ott. 1975, n. 10, pp. 1126-1145; in «Il Ponte», 30 giu. 1976, n. 6, pp. 658-678; in «Il Ponte», 31 gen. 1977, n. 1, pp. 66-91; in «Il Ponte», 31 ott. 1977, n. 10, pp. 1191-1219, poi: Lorenzo Greco, Montale commenta Montale, Parma, Pratiche ed., 1980, infine in Il secondo mestiere. Arte, musica, società, cit., pp. 1503-1528.
[Lettere-questionario di Silvio Guarnieri e responsive di Montale. Passaggi significativi in Varianti e autocommenti, in L'Opera in versi, cit.]
Lorenzo Greco, Montale in un epistolario inedito: decenza quotidiana e "impegno" letterario, in «Il Ponte», LIII, gen.-feb. 1997, n. 1-2, pp. 91-111.
[Ampie citazioni dal carteggio tra Montale e Greco, lavoro utile a ricostruire l'ideologia montaliana negli anni Trenta e Quaranta]

10. E. M. ad Alberto Carocci
Lettera ad Alberto Carocci del 17 settembre 1927, in Giuliano Manacorda (a cura di), Lettere a Solaria, Roma, Editori Riuniti, 1979.

11. E. M. a Salvatore Quasimodo
Sebastiano Grasso (a cura di), Lettere a Quasimodo, premessa di Maria Corti, Milano, Bompiani, 1981.
[Per uno studio delle lettere di Montale a Quasimodo, cfr. Sergio Palumbo, I "cocci di bottiglia" salvati da Montale, in «Resine», 2001, n. 87-88, pp. 43-57, sugli epistolari di Montale con Quasimodo, Pugliatti e Natoli]

12. E. M. a Francesco Meriano
Gloria Manghetti (a cura di), Dall'Archivio Meriano. Con Montale (1918-1922), in Francesco Meriano, Arte e vita, a cura di Gloria Manghetti, Carlo Ernesto Meriano e Vanni Scheiwiller, con tre carteggi di Umberto Saba, Eugenio Montale e Gabriele D'Annunzio. Introduzione di Giorgio Luti, Milano, Libri Scheiwiller, 1982 ("Quaderni della Fondazione Primo Conti"), pp. 139-158.

13. E. M. ad Aldo Capasso
F. Durante (a cura di), Montale contro il fattore K, in «il Mattino», 31 gen. 1982.
[Tre lettere e un'intervista ad Aldo Capasso]

14. E. M. a Luigi Russo
Carlo Ferdinando Russo (a cura di), Se sono un critico... [Lettera di Eugenio Montale del 5 gennaio 1957], in «Belfagor», 30 set. 1982, n. 5, [poi quasi integralmente riprodotta] in Giorgio Zampa, Introduzione a Il secondo mestiere. Prose (1920-1979), cit., tomo I, pp. XXX-XXXII.
[Eugenio Montale illustra a Luigi Russo autori e temi centrali del suo percorso in qualità di critico letterario e traduttore]

15. E. M. - Franco Fortini
Romano Luperini (a cura di), Le lettere antagoniste: 1951-1952, in «Belfagor», XXXVII, nov. 1982, fasc. VI, pp. 685-699.
[Due lettere di E. M. a F.F. e una di F. a M.]

16. E. M. - Giuseppe Prezzolini
Luciano Rebay (a cura di), Documents. Eugenio Montale-Giuseppe Prezzolini: Cinque lettere (1926-1971), in «Forum Italicum», XVII, 1983, n. 2, pp. 257-263.
Silvia Betocchi, Gli anni di Montale al Gabinetto Vieusseux di Firenze, in «Italica», autumn 1994, 71, 3, pp. 311-324.
[Assaggi di lettere inedite a/di Prezzolini del dic. 1935 (p. 315); sulla politica acquisti del "Gabinetto Vieusseux"]

17. E. M. a Maria Luisa Spaziani
Maria Luisa Spaziani, Un carteggio inedito di Montale, in Sergio Campailla e Cesare F. Goffis (a cura di), La poesia di E. M. Atti del Convegno Internazionale, Genova 25-28 nov. 1982, Firenze, Le Monnier, 1984, pp. 321-324.
Mirella Serri, Montale stregato dalla Volpe, in «La Stampa - Tuttolibri», 5 lug. 1995, p. 13.
[Anticipazioni giornalistiche sul carteggio fra Eugenio Montale e Maria Luisa Spaziani: una enorme raccolta di circa 800 lettere del periodo 1949-1970. Riproduzione integrale del testo della lettera del 31 maggio 1949]
Maria Antonietta Grignani, Dislocazioni. Epifanie e metamorfosi in Montale, Lecce, Piero Manni ed., 1998, pp. 91-137.
[In Nel segno del trifoglio, nel III cap., si dà notizia del carteggio di Eugenio Montale con Maria Luisa Spaziani intercorso negli anni 1949-1952. Utile alla lettura del "ciclo" di Volpe]
Giuseppe Polimeni (a cura di), Catalogo delle lettere di Eugenio Montale e Maria Luisa Spaziani (1949-1964), premessa di Maria Corti, Pavia, Università degli Studi - Centro di Ricerca sulla Tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei, 1999.

18. E. M. a Nino Frank
Lettere a Nino Frank, a cura e con introduzione di Francesca Bernardini Napoletano, in Marco Forti (a cura di), «Almanacco dello Specchio», 1986, n. 12, pp. 17-64.
[Su Mediterraneo e Arsenio negli Ossi]

19. E. M. a Carlo Linati
Federico Roncoroni (a cura di), Montale: "Grazie per la recensione dei miei 'Ossi'". Carteggio con il critico Carlo Linati, in «Corriere della Sera», 19 giu. 1986.

20. E. M. a Salvatore Pugliatti
Sergio Palumbo (a cura di), Lettere a Pugliatti. Montale e la critica nel carteggio con Salvatore Pugliatti e tre lettere di Elio Vittorini, prefazione di Carlo Bo, Milano, Scheiwiller-All'Insegna del Pesce d'oro, 1986.
[Per uno studio delle lettere di Montale a Pugliatti, cfr. Sergio Palumbo, I "cocci di bottiglia" salvati da Montale, cit.]

21. E. M. a Mario Martelli
Mario Martelli, Caro Montale, Egregio professore. Due lettere inedite fra il poeta e il suo critico, in «Etruria oggi», VI, 1987, n. 17, pp. 56-58, poi con il titolo I postumi del 'Rovescio' (minicarteggio col poeta), in Le glosse dello scoliasta. Pretesti montaliani, Firenze, Vallecchi, 1991, pp. 89-96.

22. E. M. a Silvio Ramat
Lettera inedita a S. Ramat, in «L'Ozio», II, 1987, n. 3, pp. 5-10.

23. E. M. - Giulio Einaudi
Carla Sacchi (a cura di), Il carteggio Einaudi-Montale per le "Occasioni" (1938-1939), Torino, Einaudi, 1988.

24. E. M. a Giancarlo Vigorelli
Giancarlo Vigorelli (a cura di), Lettere inedite di Montale e la prima stesura di "Gli orecchini", in Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989, pp. 161-194.
[Cinque lettere del 1938-1940 e una del 1960, con una stesura provvisoria de Gli orecchini non inclusa ne L'Opera in versi]

25. E. M. a Henry Furst
M. Staglieno (a cura di), "Enrico aiutami: è una vita impossibile". Lettere inedite di Eugenio Montale a Henry Furst, in «Il Giornale Nuovo», 24 ott. 1989.
[Comprende la prosa poetica Il lieve tintinnìo del collarino (1943)]

26. E. M. a Emilio Cecchi
Alberto Casadei (a cura di), Lettere di Montale a Cecchi, in «Rivista di Letteratura Italiana», VIII, 1990, n. 1, pp. 155-175, poi in Appendice a Prospettive montaliane. Dagli "Ossi" alle ultime raccolte, Pisa, Giardini, 1992, pp. 117-146.
[Otto lettere di Eugenio Montale a Emilio Cecchi (1924-1957)]

27. E. M. a Enzo Ferrieri
Dodici lettere di Montale a Enzo Ferrieri, in Maria Antonietta Grignani, Montale 1927 e la critica non osservante, in «Il piccolo Hans», 1992, n. 73, pp. 179-212, poi in Appendice II a La costanza della ragione. Soggetto, oggetto e testualità nella poesia italiana del Novecento, Novara, Interlinea, 2002, pp. 33-40.
[Dodici lettere del periodo 1925-1928]

28. E. M. - Valery Larbaud - Jules Supervielle
Giovanna Ioli (a cura di), Montale e Larbaud: lettere inedite 1926-1931, in «Sigma», XX, gen.-giu. 1995, n. 3, pp. 21-51.
[Corrispondenza di Eugenio Montale con Valery Larbaud depositata presso il "Fondo Larbaud de la Bibliothèque Municipale de Vichy"]
Maria Antonietta Grignani (a cura di), Supervielle, Larbaud e Montale. Lettere inedite, in «Autografo», XI, 1995, n. 30, pp. 105-110.
[Una lettera di Valery Larbaud del 5 maggio 1927 e due lettere di Jules Supervielle (25 gennaio, 7 marzo 1931), conservate presso il Fondo Manoscritti di Autori moderni e contemporanei dell'Università di Pavia. Testimoni dei rapporti di Eugenio Montale con la cultura francese nel Ventennio]
Marco Sonzogni (a cura di), Caro Maestro e Amico. Carteggio con Valery Larbaud (1926-1937), Milano, Archinto-RCS Libri, 2003.
[Diciannove missive di Eugenio Montale e tre di Valery Larbaud estesamente commentate; recensite da M. A. Grignani ne «L'Indice», feb. 2004]

29. E. M. a Bianca e Francesco Messina
Laura Barile (a cura di), Lettere e poesie a Bianca e Francesco Messina 1923-1925, Milano, Scheiwiller, 1995.
[Carteggio con inediti, tre dei primi anni Venti e otto testimoni non presenti negli Ossi, in L'Opera in versi. Nuova luce giunge sul "classicismo simbolista" di Montale anche dagli inediti epistolari, mentre Arletta pare coincidere, nella realtà, con Bianca Messina]

30. E. M. - Sandro Penna
Lettere e minute (1932-'38), testo, apparato critico e postfazione di Roberto Deidier, introduzione di Elio Pecora, Milano, Rosellina Archinto, 1995.
[Trenta lettere e biglietti di Eugenio Montale e ventotto minute di Sandro Penna. Argomenti: la cultura letteraria degli anni Trenta, la censura, le rivalità tra letterati]

31. E. M. - Valentino Bompiani - Elio Vittorini
Giuseppe Zaccaria, Il Lavoro del poeta. Dal carteggio fra Montale, Vittorini e Bompiani, in «Sigma», XX, gen.-giu. 1995, n. 3, pp. 85-114.
[Carteggio con Valentino Bompiani, l'editore con cui Montale pubblicò numerose traduzioni negli anni della seconda guerra mondiale e subito dopo. Trascritti ampi stralci di lettere con proposte di edizioni e traduzioni proprie e di amici]

32. E. M. a Lucia Rodocanachi
Giuseppe Marcenaro (a cura di), Dear Lucy: cinque lettere di Eugenio Montale, Alpignano (Torino), Tallone, s.d. [ma 1996].
[Edizione di 120 esemplari numerati; lettere degli anni Trenta e Quaranta alla traduttrice Lucia Rodocanachi, che supportò validamente Eugenio Montale nel lavoro improbo delle traduzioni per case editrici (Bompiani, Mondadori). Montale chiama significativamente Lucia Rodocanachi «négresse inconnue» ed è la stessa a cui Carlo Emilio Gadda invierà per motivi analoghi di collaborazione letteraria ed editoriale, dal 1935 al 1964, centosessanta lettere indirizzate «alla gentile signora …», edite da Adelphi (1983). Molto interessante sulla materia della traduzione d'autore è il lavoro di Sergio Bozzola, Steinbeck, Rodocanachi, Montale, in «Studi Novecenteschi», XVIII, 1991 (ma 1993), n. 42, in Appendice stralci di lettere di Montale a L. Rusca, condirettore Mondadori, all'Editore Mondadori e a Lucia Rodocanachi (1940)]

33. E. M. a Emerico Giachery
Emerico Giachery, Revisioni montaliane, con un biglietto inedito di E. M., Roma, All'insegna dell'occhiale, 1996.

34. E. M. ad Angelo Marchese
Angelo Marchese, Amico dell'invisibile, Torino, SEI, 1996.
[Otto lettere di Montale ad Angelo Marchese (1973-1979) con i facsimili, in Appendice al volume, pp. 271-283]

35. E. M. a Luciano Anceschi
Fausto Curi (a cura di), Lettere di Eugenio Montale a Luciano Anceschi, in «Poetiche», I, giu. 1996, n. 1, pp. 5-22.
[Sedici lettere di Eugenio Montale a Luciano Anceschi (6 febbraio 1942 - 30 maggio 1949) selezionate da un più ampio gruppo, con tagli. I testi appartengono all'Archivio Anceschi conservato presso la Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, dove sono anche le minute delle lettere di Luciano Anceschi a Eugenio Montale tuttora inedite]

36. E. M. a Rosanna Bettarini
Rosanna Bettarini, Montale: carissima signora (non però Signora...), in «Studi Italiani», VIII, gen.-giu. 1996, n. 1, pp. 115-138.
[Pubblica l'inedito Divina la commedia e le lettere di risposta ai quesiti che la filologa aveva, a suo tempo, posto a Montale per l'allestimento de L'Opera in versi (1978-1980)]
Rosanna Bettarini, Pasticciando con Contini, in «Il Sole 24 ore - Domenica», 10 ago. 1997, p. 27.
[Riporta un foglietto inedito del carteggio "a tre" Montale-Bettarini-Contini ai fini dell'edizione critica]

37. E. M. alla Famiglia Montale
Bianca Montale, Montale: cronache e luoghi familiari, in Franco Contorbia e Luigi Surdich (a cura di), La Liguria di Montale, Savona, Sabatelli, 1996, pp. 25-41.
[Brani dalla corrispondenza familiare]

38. E. M. a Umberto Fracchia
Franco Contorbia, Montale e Joyce: una lettera del 1926, in «Poetiche», I, giu. 1996, n. 1, pp. 47-68.
[Lettera di Montale del 6 agosto 1926 a Umberto Fracchia con risposta del 27 agosto 1926, riguardo all'articolo sui Dubliners ne «La Fiera Letteraria» dello stesso anno. Sui rapporti Joyce-Svevo-Montale]

39. E. M. ad Arturo Loria
Stefano Carrai, Montale, Loria e il ricordo di Firenze, in La Liguria di Montale, cit., pp. 75-88.
[Brano di lettera di Eugenio Montale ad Arturo Loria del 25 febbraio 1950]

40. E. M. a Mario Marcucci
Alessandro Parronchi, Amore per la pittura, in La Liguria di Montale, cit., pp. 121-131.
[Una lettera di Eugenio Montale a Mario Marcucci del 7 settembre 1941]

41. E. M. ad Alessandro Parronchi
Alessandro Parronchi, Amore per la pittura, in La Liguria di Montale, cit., pp. 121-131.
[Una cartolina del 5 agosto 1942 e una lettera dell'estate 1947]

42. E. M. a Luciano Rebay
Luciano Rebay, Montale per amico, in La Liguria di Montale, cit., pp. 263-79.
[Lettere di Eugenio Montale a Luciano Rebay]

[Nel 1996, anno del centenario della nascita di E. M., si registrano vari articoli sui quotidiani nazionali, con alcuni brani di lettere]

43. E. M. a Lucio Piccolo
G. Musolino, Non solo poeta, anche talent scout, in «Gazzetta del Sud», 27 mar. 1996.
[Frammenti di lettere inedite di Eugenio Montale a Lucio Piccolo datate 8 febbraio 1957, 24 gennaio 1958 e 28 aprile 1968]

44. E. M. a Corrado Pavolini
A. Mastropasqua, Eugenio Montale scrisse: "Caro Pavolini...", in «Il Messaggero», 27 apr. 1996, p. 20.
[Una lettera dell'8 ottobre 1928 con richiesta di raccomandazione a C. P., in vista della successione a Tecchi nella direzione del "Gabinetto Vieusseux" di Firenze (il carteggio è conservato presso la "Fondazione Primo Conti" di Fiesole (Firenze). Riccardo Castellana ha annunciato nella sezione "E. Carteggi" del Repertorio bibliografico ragionato, in Bilanci: Montale 1994-1998 del periodico semestrale Moderna (1999, I, n. 1), la «pubblicazione, per le cure di Francesca Bernardini Napoletano, del carteggio Montale-Tecchi, consistente in 89 missive autografe inedite» (p. 277)]

45. E. M. a Enrico Bemporad
Cesare Segre, I promossi e i bocciati di Montale, in «Corriere della Sera», 20 set. 1996, p. 31.
[Ampie citazioni dalle lettere di Eugenio Montale a Enrico Bemporad (1927-1929)]
Cesare Segre (a cura di), Lettere di Montale al Commendatore, in Appendice al saggio Montale consulente letterario, in Il secolo di Montale: Genova 1896-1996, Bologna, Il Mulino, 1998, pp. 681-685.
[Tredici lettere all'editore Enrico Bemporad]

46. E. M. a Vittore Branca
Vittore Branca, Tre "occasioni" da rivivere con Montale, in «Il Sole 24 ore - Domenica», 6 ott. 1996, p. 23.
[Facsimile e trascrizione di una missiva dell'11 ottobre 1962 su alcune correzioni per Botta e risposta. Sulle vicende tipografiche della Satura veronese (1962)]

47. E. M. a Ottavio Cecchi
Ottavio Cecchi, I frammenti del disincanto, in «L'Unità2», 13 ott. 1996, p. 2.
[Testo integrale di tre lettere di Eugenio Montale a Ottavio Cecchi e delle poesie Il grillo di Strasburgo e Gli ultimi spari, allegate al carteggio]

48. E. M. - Gianfranco Contini
Dante Isella (a cura di), Eusebio e Trabucco. Carteggio di Eugenio Montale e Gianfranco Contini, Milano, Adelphi, 1997.
[Centocinque lettere di Eugenio Montale e quarantadue di Gianfranco Contini quasi tutte inedite e conservate nel Fondo pavese. Testimoniano della lunga amicizia fra Montale e il filologo romanzo e italianista Gianfranco Contini, oltre che della genesi delle Occasioni e de La Bufera. Allegati alle missive alcuni testimoni non compresi ne L'Opera in versi: L'alluvione ha sommerso il pack dei mobili..., Il grillo di Strasburgo e Càffaro]

49. E. M. ad Annalisa Cima
Eugenio Montale, Lettere-Legato (1972-1980), in «Annuario 1996», [ed. 1997], [Lugano], Fondazione Schlesinger.
[Facsimile delle lettere-legato con cui Eugenio Montale «avrebbe designato Annalisa Cima sua erede e curatrice dell'opera postuma». Si segnalano altri inediti, oltre alle poesie del Diario postumo (disegni, traduzioni et alia)]

50. E. M. - Piero Gobetti
Ersilia Alessandrone Perona (a cura di), Piero Gobetti, Eugenio Montale. Corrispondenza 1924-1925, cui segue Ersilia Alessandrone Perona, Il poeta e il suo bibliopola. La corrispondenza fra Eugenio Montale e Piero Gobetti, in «Mezzosecolo. Materiali di ricerca storica», n. 11, Centro studi Piero Gobetti, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Archivio nazionale cinematografico della Resistenza. Annali 1994-1996, Milano, Franco Angeli, 1997, pp. 15-48.
[Trenta lettere di Eugenio Montale e otto di Piero Gobetti, l'editore di Ossi di seppia (1925). Testimonianza della collaborazione di Montale alle riviste di Gobetti]

51. E. M. a Piero Bigongiari
Eugenio Montale. Missive a Piero Bigongiari, in «Nuova Antologia», CXXXIII, gen.-mar. 1997, 2201, pp. 4-21.
[27 lettere e cartoline di Eugenio Montale a Piero Bigongiari (1939-1976)]

52. E. M. a Guido Piovene, Filippo Sacchi, Mario Borsa, Silvio Negro al "Corriere della Sera"
Franco Contorbia, Montale critico nello specchio delle lettere: una approssimazione, in Maria Antonietta Grignani e Romano Luperini (a cura di), Montale e il canone poetico del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1998, pp. 261-275, poi in Montale, Genova, il modernismo e altri saggi montaliani, Bologna, Ed. Pendragon, 1999, pp. 73-87.
[Lettere di Montale parzialmente rese note, tranne una a Sacchi, da Gaetano Afeltra, Montale: tutta la vita e il suo travaglio, in «Corriere della Sera», 12 nov. 1989; trascritte in parte anche nel catalogo di Giuseppe Marcenaro e Piero Boragina, Una dolcezza inquieta. L'universo poetico di Eugenio Montale, Milano, Electa, 1996. Le lettere di Montale sono destinate a Guido Piovene (26 dicembre 1942), a Filippo Sacchi (7 settembre 1943 e 3 novembre 1945), a Mario Borsa (in risposta alla sua del 21 novembre 1945, il 26 novembre 1945) e a Silvio Negro (5 dicembre 1946). Sono la significativa testimonianza della «strategia di "avvicinamento" a via Solferino» di Montale; «il Corriere della Sera» lo assumerà, conquista meritata sul campo, nel gennaio-febbraio 1948 con delibera del direttore Guglielmo Emanuel]

53. E. M. - Aldo Palazzeschi
Anna Nozzoli, Eusebio, Aldino e la Mosca, in Gino Tellini (a cura di), La "difficile musa" di Aldo Palazzeschi: indagini, accertamenti testuali, carte inedite, in «Studi Italiani», XI, 1999, pp. 113-150.
[Venticinque lettere e cartoline di E. M. ad A. P. (vi si registra talvolta la presenza della moglie Drusilla Tanzi-Mosca), dal 18 lug. 1928 al 30 gen. 1962, e una lettera di A. P. a E. M. del 9 ott. 1940, in cui l'autore dell'Incendiario ringrazia l'amico Montale per l'affettuosa partecipazione al suo dolore, in occasione della morte del padre]

54. E. M. a Glauco Natoli
Sergio Palumbo, I "cocci" di bottiglia salvati da Montale, in «Resine», 2001, n. 87-88, pp. 43-57.
[Studia le lettere di Montale a Quasimodo, a Pugliatti e a Glauco Natoli. L'epistolario Montale-Natoli, inedito, è conservato all'Archivio Contemporaneo "A. Bonsanti" del Gabinetto "G. P. Vieusseux" di Firenze]

55. E. M. - Laughlin
M. La Luna-G. Chirico, E dalla tiepida accoglienza nacque un caldo entusiasmo, in «Stilos», III, 2001, n. 23.
[Lettere inedite del carteggio Montale-Laughlin conservato alla Harvard University di Cambridge negli U.S.A.]

56. E. M. ad Angelo Barile
Eugenio Montale, Giorni di libeccio. Lettere ad Angelo Barile (1920-1957), a cura di Domenico Astengo e Giampiero Costa, Milano, Rosellina Archinto, 2002.
[Cinquantotto lettere, cartoline e biglietti. I testi sono stati scelti dallo stesso Montale nel biennio 1980-1981]

57. E. M. a Marcello Gallian
P. Buchignani (a cura di), Lettere di Eugenio Montale a Marcello Gallian, in appendice al saggio Il caso "Montale Vieusseux" e Marcello Gallian, in «Nuova Storia Contemporanea», 2002, n. 2, pp. 133-150.

58. E. M. - Umberto Saba
Eugenio Montale, [Lettera e cartolina postale] 1933-1946, Firenze [a] Umberto Saba, Trieste.
[Dal catalogo consultabile sul MAI-Metaopac Azalai Italiano (AIB-WEB), Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, 2003. Coll.: US.Co/III.44 (Biblioteca del Centro Manoscritti)].
Umberto Saba, Lettere inedite a Francesco Meriano, Eugenio Montale, a cura di Gloria Manghetti, in «Inventario», XX, 1982, n. 5-6, pp. 25-28.
Umberto Saba, Lettere a Eugenio Montale, a cura di Maria Antonietta Grignani, in «Autografo», I, 1984, n. 3, pp. 57-74.

59. Mario Praz a Eugenio Montale
Maria Antonietta Grignani, Montale, Solmi, Praz e la cultura europea: dalla Francia all'Inghilterra, in Montale e il canone poetico del Novecento, cit., pp. 165-188, poi in Appendice I. Lettere di Mario Praz a Eugenio Montale, in La costanza della ragione. Soggetto, oggetto e testualità nella poesia italiana del Novecento, Novara, Interlinea, 2002, pp. 25-31.
[In Appendice cinque lettere di Mario Praz a Eugenio Montale tra fine 1927 e 1928. Facsimile dell'epistola di Praz del 9 maggio 1928 in L. Barile, F. Contorbia, M. A. Grignani (a cura di), I fogli di una vita: le carte, i libri, le immagini di Eugenio Montale, Milano, Scheiwiller, 1996]

 

Precedente Successivo Scheda bibliografica Torna all'inizio dell'articolo Torna all'indice completo del numero Mostra indice delle sezioni


Bollettino '900 - Electronic Newsletter of '900 Italian Literature - © 2004-2005

<http://www3.unibo.it/boll900/numeri/2004-i/Gurrieri.html>

Giugno-dicembre 2004, n. 1-2