Salva il frame corrente senza immagini Stampa il frame corrente

Note:


1  Per una trattazione introduttiva del tema nelle sue varie sfaccettature cfr. James A. W. Heffernan, Museum of Words. The Poetics of Ekphrasis from Homer to Ashbery, Chicago, The University of Chicago Press, 1993, e Michele Cometa, Descrizioni, in La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale, Milano, Raffaello Cortina, 2012, pp. 11-166.

2  Firenze, Sansoni, 1990.

3  Ravenna, Longo, 2009.

4  Palermo, Sellerio.

5  Un quadro che prima di Tabucchi ha attirato, tra gli altri, il Michel Foucault del capitolo iniziale di Le parole e le cose (1966) e successivamente (2000) il Daniel Arasse di Non si vede niente. Descrizioni, Torino, Einaudi, 2013, pp. 130-164.

6  Roma, Donzelli.

7  Il riferimento è qui a Il dettaglio. La pittura vista da vicino, Milano, Il Saggiatore, 2007.

8  Milano, Feltrinelli, 2000.


Bollettino '900 - Electronic Journal of '900 Italian Literature - © 2014

<http://www3.unibo.it/boll900/numeri/2014-i/Fabbri.html>

Giugno-dicembre 2014, n. 1-2