Stampa il frame corrente

Note:


1  «L'obiettivo è quello di far accettare la propria disciplina, in questo caso la letteratura, come una cosa che ci riguarda seriamente, non come un argomento da salotto. Far capire cioè che l'uomo vive anche di letteratura, che la letteratura è una funzione vitale»: la frase, ripresa da Pellini, proviene da L. Blasucci, Lettura in classe e commento scolastico. Esempi da Leopardi e Montale, in «Per leggere», n. 16, 2009, pp. 243-52; ora in Id., Nuovi studi montaliani, a cura e con una postfazione di N. Scaffai, Pisa, Edizioni della Normale, p. 90.


Bollettino '900 - Electronic Journal of '900 Italian Literature - © 2023

<http://www.boll900.it/2023-i/Bassi.html>

gennaio-maggio 2023, n. 1-2