Salva il frame corrente senza immagini Stampa il frame corrente

Note:


Per la loro gentile collaborazione sul versante bibliografico desidero esprimere qui la mia sincera gratitudine ad Aurelio Benevento, a Rachele Compagnone e al Centro Studi Buzzati, nell'abile persona di Patrizia Dalla Rosa.

1  L. Compagnone, Che Puzo! Epigrammi e Nonsense, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1973, p. 16.

2  Per un elenco delle recensioni alla prime edizione della Provincia addormentata, si rimanda a C. Aliberti, La narrativa di Michele Prisco, Foggia, Bastogi, 1996, p. 121.

3  Ivi, p. 34.

4  Ivi, p. 87.

5  M. Prisco, Donna in poltrona, in La provincia addormentata, Milano, Mondadori, 1949, pp. 193-212 (p. 205).

6  Ibid.

7  Ivi, pp. 205-206.

8  Ivi, p. 209.

9  Ivi, p. 211.

10  Ivi, pp. 211-212.

11  Si veda Premio Campiello. Il traguardo dei vent'anni. 1963-1982, Mestre, Edizioni del Gazzettino, 1982.

12  M. Prisco, Due volumi di racconti, in «Idea», VI, 26, 27 giugno 1954, p. 2.

13  Si veda E. Esposito, «Il cane che ha visto Dio» di Dino Buzzati, in «Narrativa», 6, giugno 1994, pp. 5-14 (p. 5).

14  F. Gianfranceschi, Introduzione, in D. Buzzati, Il crollo della Baliverna, Milano, Mondadori, 1984, pp. 5-14 (p. 13).

15  S. Lazzarin, Preliminari a uno studio dell'intertestualità buzzatiana, in «Italianistica», XXVI, 2, maggio-agosto 1997, pp. 303-311 (p. 311).

16  E. Esposito, «Il cane che ha visto Dio» di Dino Buzzati, cit., p. 12.

17  G. Carnazzi, Introduzione, in D. Buzzati, Opere scelte, a cura di G. Carnazzi, Milano, Mondadori, 1998, pp. ix-l (p. xxxii).

18  Dino Buzzati: un autoritratto. Dialoghi con Yves Panafieu (luglio-settembre 1971), Milano, Mondadori, 1973, p. 176.

19  Dovendo per forza avanzare un titolo di Poe, il pensiero ricorrerebbe per primo al celebre racconto Il gatto nero.

20  R. Carnero, Il bestiario di Dino Buzzati: animali reali e fantastici nei racconti e negli articoli, in «Studi buzzatiani», IV, 1999, pp. 51-77 (p. 61).

21  D. Buzzati, Il cane che ha visto Dio, in Il crollo della Baliverna, Milano, Mondadori, 1954, pp. 17-50 (p. 34).

22  Ivi, p. 38.

23  Ivi, p. 39.

24  Ivi, pp. 43-44.

25  Id., Al solito posto, in Bestiario, Milano, Mondadori, 1991, pp. 37-45.

26  Id., Un cane morsicato da un uomo, in Bestiario, cit., pp. 319-322 (p. 319).


Bollettino '900 - Electronic Journal of '900 Italian Literature - © 2005-2006

Giugno-dicembre 2005, n. 1-2


 
(p. 319).


Bollettino '900 - Electronic Journal of '900 Italian Literature - © 2005-2006

Giugno-dicembre 2005, n. 1-2