|
In memoriam
Generi marginali
Cultura digitale
Su Penna
Testi
Progetti di lavoro
Segnalazioni
- Francesco Albanese, Scott McCloud, Capire il fumetto. L'arte invisibile
- Vincenzo Bagnoli, Giulio Ferroni, Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura
- Vincenzo Bagnoli, Linda Hutcheon, A Poetics of Postmodernism. History, Theory, Fiction
- Daniela Baroncini, Vitaniello Bonito, L'occhio del tempo. L'orologio barocco tra letteratura, scienza ed emblematica
- Daniela Baroncini, Giorgio Caproni, La scatola nera
- Vitaniello Bonito, Nanni Cagnone, Avvento
- Vitaniello Bonito, Lucio KlobasVisibilità zero
- Eleonora Conti, Alberto Bertoni, Dai simbolisti al Novecento. Le origini del verso libero italiano
- Eleonora Conti, Paolo Giovannetti, Metrica del verso libero italiano (1888-1916)
- Eleonora Conti, Gianni Eugenio Viola, L'utopia futurista. Contributo alla storia delle avanguardie
- Francesca Crescentini, Giovanni Testori, Opere (1943-1961)
- Stefania Filippi, Ferdinando Amigoni, La più semplice macchina. Lettura freudiana del «Pasticciaccio»
- Stefania Filippi, Beatrice Stasi, Apologie della letteratura. Leopardi tra De Roberto e Pirandello
- Manuela Gardenghi, Francesco Orlando, L'altro che è in noi. Arte e nazionalità
- Maria Rosa Giordani, Bill Ashcroft (ed.), The Post-Colonial Studies Reader
- Lorenza Miretti, Luciano De Maria, Marinetti e i futuristi
- Davide Monda, Corrado Rosso, Trasgressioni e paradossi. Saggi francesi
- Michele Santoro, John Fante, Chiedi alla polvere
Bollettino '900 - Electronic Journal of '900 Italian Literature - © 1997
Agosto-dicembre 1997, n. 2
|