**************************************************************

          BOLLETTINO '900 - Notizie / L, febbraio 2002             Successivo

**************************************************************


SOMMARIO:

- Universita' IULM
Facolta' di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
Giornate di studio, "Il manifesto, il libro.
Linguaggi della pubblicita' e della cultura"
Feltre, 4 marzo 2002; Milano, 6 marzo 2002
- Brixen 2002 Bressanone, XXX Convegno
"Memoria". Poetica, Retorica e Filologia della Memoria
18-21 luglio 2002

-------------------------------------

Universita' IULM
Facolta' di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
Giornate di studio
"Il manifesto, il libro. Linguaggi della pubblicita'
e della cultura"
Feltre, 4 marzo 2002, Aula Magna "L. Fusaro"
Milano, 6 marzo 2002, Aula Tesi

Le Giornate, organizzate nell'ambito dell'insegnamento di
Culture e Letterature Comparate, vogliono sviluppare un
dibattito sui temi dell'immaginario culturale e le tecniche
della loro diffusione, in particolare sul repporto fra la
letteratura, le arti, l'editoria, la pubblicita'e il mondo
dei lettori.

Programma:

Feltre, 4 marzo 2002, Aula Magna "L. Fusaro"

Ore 10:00 Apertura dei lavori
Giovanni Pugliesi, Rettore dell'Universita' IULM
Ore 10:30 Presiede Paola Mildonian (Universita' IULM)
Alessandra Violet-Vianello (Hsl Consumer Intelligence, Parigi)
*Il linguaggio pubblicitario internazionale: una strategia,
diverse esecuzioni*
Silvio Fuso (Museo Fortuny, Venezia)
*Arte, professioni, comunicazione*
William Abello' (Production designer, Parigi)
*The Commercial Movie and its Cultural Roots*
Ore 12:45 Pausa lavori
Ore 15:00 Presiede Nella Giannetto (Universita' IULM)
Alessandro Scarsella (Universita' IULM)
*Consumo letterario, consumo pubblicitario*
Laura Novati (Direzione editoriale Libri Scheiwiller)
*Forti e deboli per la piccola editoria*
Fausto Lupetti (Direttore della Casa editrice Comunicazione,
Milano)
*La promozione editoriale nell'area della comunicazione*
Ore 17:00 Pausa
Ore 17:15 Dibattito

Milano, 6 marzo 2002, Aula Tesi

Ore 10:00 Apertura dei lavori
Carlo A. Ricciardi, Preside della Facolta' di Scienze
della Comunicazione
Ore 10:30 *La diffusine della letteratura: il lavoro
editoriale e la pubblicita'*
Presiede Paolo Proietti (Universita' IULM)
Interventi di: Antonio Sellerio (Sellerio Editore),
Massimo Bray (Direttore Editoriale Istituto della Enciclopedia
Italiana "Giovanni Treccani"), Vanni Godeluppi (Universita'
IULM), Marco Vigevano (Agente letterario), Marcello Dell'Utri
(Presidente della Fondazione Biblioteca di via Senato).
Ore 12:00 Dibattito
Ore 13:00 Pausa lavori
Ore 15:00 Presiede Marino Livolsi,
Pro-Rettore dell'Universita' IULM
Tavola rotonda su:
*L'azione sociale della letteratura: il rapporto col lavoro
editoriale e la pubblicita'*
William Abello' (Production designer, Parigi), Rosaria
Carpinelli (Direttore editoriale Rcs Libri Rizzoli),
Cesare De Michelis (Marsilio Editori), Gabriella Dina
(Direzione Editoriale Feltrinelli), Renzo Guidieri
(Amministratore Delegato Utet Libreria), Sergio Pautasso
(Universita' IULM), Franco Maria Ricci (Franco Maria
Ricci Editore), Massimo Turchetta (Direttore Libri Mondadori),
Alessandra Violet-Vianello (Hsl Consumer Intelligence,
Parigi), Ugo Volli (Universita' IULM).
Ore 17:00 Dibattito
Ore 17:30 Chiusura dei lavori
Giovanni Pugliesi, Rettore dell'Univesita' IULM

Comitato Scientifico
Giovanni Pugliesi, Nella Giannetto, Paola Mildonian,
Paolo Proietti, Alessandro Scarsella.

Segreteria del Convegno:
4 marzo 2002
Universita' IULM
Istituto di Comunicazione d'impresa
Via L. Luzzo 1
32032 Feltre (BL)
Tel. +39 0439 888215
Fax +39 0439 840194
e-mail: <infofeltre@iulm.it>

6 marzo 2002
Universita' IULM
Istituto di Arti, Culture e Letterature Comparate
Via Filippo da Liscate 1
20143 Milano
Tel. e Fax: +39 02 89141604
e-mail: <istituto.arti@iulm.it>

-------------------------------------

Brixen 2002 Bressanone, XXX Convegno
"Memoria". Poetica, Retorica e Filologia della Memoria
18-21 luglio 2002

Nel luglio del 1973 si tenne il primo dei convegni
interuniversitari di Bressanone promossi dal Circolo
Filologico Linguistico Padovano. Quello che si terra'
quest'anno si presenta dunque come un'occasione d'incontro
particolarmente importante e carica di significato: la
trentesima di una serie ininterrotta che, partita
dall'"attualita' della retorica" e concentratasi
successivamente su specifiche questioni di poetica e
tipologia testuale, ha visto via via ampliarsi il proprio
campo d'interessi a tematiche piu' generali e trasversali.
Gia' rilevante di per se', il significato di questa
ricorrenza e' tuttavia ulteriormente accresciuto dal fatto
che nel 2002 cade anche il decennale della morte di
Gianfranco Folena, che del Circolo e dei convegni di
Bressanone e' stato il fondatore e, a lungo, l'instancabile
organizzatore e animatore.
Il convegno di quest'anno e' consacrato al tema emblematico
e coinvolgente della memoria: un tema vastissimo in realta',
ma che, nel solco della tradizione bressanonese, vogliamo
saldamente ancorare a quelli che sono stati un po' i "motivi
conduttori" dei nostri annuali incontri.

Su cio' che significa "poetica della memoria" crediamo non
sia necessario spendere parole: i rinvii a un Leopardi, a
un Proust, a un Vale'ry - solo per fare tre nomi tra i piu'
rappresentativi - sono piu' che sufficienti a delineare
una serie di ambiti che l'autobiografia, la memorialistica,
la confessione ecc. (generi che per definizione implicano
spesso, e talora manifestano, delle compiute teorie della
memoria) contribuiscono ulteriormente a precisare e
incrementare. Altrettanto trasparente il richiamo a una
"retorica della memoria", che gia' di per se' chiama in
causa l'ambito primo di applicazione di un'ars che assumera'
nel corso dei secoli una dimensione persino ingombrante
(eppure inesauribile), ben oltre la mnemotecnica e i
rinascimentali "teatri della memoria"; ma la formula intende
anche rinviare ai fondamenti stessi della riflessione
occidentale su una facolta' essenziale dell'animo umano,
che sin dalle origini ha costituito oggetto di speculazione
religiosa e filosofica (oltre che di analisi medica e
scientifica) e che da sempre e' stata strumento basilare di
conoscenza e di comunicazione e, beninteso, di creazione
artistica e letteraria. E qui s'innesta la terza dimensione,
quella 'filologia della memoria' con la quale vogliamo
intendere tanto il problema della memoria letteraria, dei
testi e nei testi (senza eccessive concessioni alla moda
dell'intertestualita', ma non senza richiami, d'altra parte,
alle interferenze memoriali che condizionano sia la produzione
che la ricezione e la trasmissione dei testi) quanto quello
dei rapporti tra oralita', scrittura e memoria nell'esperienza
letteraria, da cui discendono altri ineludibili e spesso
inestricabili nessi: memoria e libro, memoria e stile,
memoria e immaginazione poetica.

Una storia culturale della memoria e' gia' stata
magistralmente abbozzata, ed e' quella di Francis A. Yates;
cosi' come una storia culturale dell'oblio, consegnata in un
libro davvero memorabile di Harald Weinrich. Menzionare
queste due opere (cui si affiancano innumerevoli altri
contributi di prim'ordine che qui e' impossibile elencare)
risponde non solo all'esigenza di indicare alcuni punti di
riferimento essenziali, ma anche a quella di precisare
ulteriormente, se non delimitare, l'ambito specifico entro
cui il convegno intende principalmente muoversi. Cio' non
significa che intendiamo rinunciare al tradizionale taglio
interdisciplinare degli incontri di Bressanone: l'apporto
di psicologi e filosofi, di storici dell'arte e della musica
e di storici tout court sara' dunque, accanto a quello degli
studiosi di lingua e letteratura, particolarmente gradito -
e forse indispensabile.

Le sedute del convegno di quest'anno si svolgeranno dal 18
(pomeriggio) al 21 luglio (mattina) nell'Aula Magna della
Casa della gioventu' dell'Universita' di Padova in Bressanone.
Prevediamo di dare spazio a venticinque-trenta relazioni
della durata di 20 minuti circa ciascuna.
All'atto dell'iscrizione, verra' richiesto ai partecipanti
un contributo di 25 euro (12,50 per studenti e dottorandi),
che dara' diritto a partecipare senza ulteriori oneri alle
manifestazioni sociali previste (cene, gita nei dintorni
di Bressanone).

Per i relatori prevediamo di sostenere interamente le spese
alberghiere; preghiamo tuttavia, come sempre, coloro che
possono usufruire di contributi della propria universita',
di avvalersene, dandocene comunicazione. Tutti gli interessati
sono pregati di restituire alla segreteria del convegno
l'acclusa cedola compilata entro il 31 marzo 2002.

I firmatari di questa circolare sono altrettanti allievi di
Gianfranco Folena, oggi attivi in atenei diversi, ma uniti
dalla comune origine accademica e legati non solo idealmente
alle attivita' e alle iniziative del Circolo Filologico
Linguistico Padovano. Grazie al loro sforzo congiunto (e a
quello dei rispettivi Dipartimenti), le Universita' che
quest'anno concorrono all'organizzazione del convegno sono
ben sei: oltre a Padova, Bologna, Udine, Trento,
Venezia e Verona.

Furio Brugnolo Universita' di Padova
Michele Cortelazzo Universita' di Padova
Antonio Daniele Universita' di Udine
Antonio Girardi Universita' di Verona
Giosue' Lachin Universita' di Padova
Erasmo Leso Universita' di Verona
Mario Mancini Universita' di Bologna
Luigi Milone Universita' di Venezia
Ivano Paccagnella Universita' di Padova
Gianfelice Peron Universita' di Padova
Lorenzo Renz Universita' di Padova
Francesco Zambon Universita' di Trento

Segreteria
Dipartimento di Romanistica - Sez. di Filologia Neolatina
Via B. Pellegrino 1
I-35137 Padova
Fax: +39 049 8274937
Tel. +39 049 8274945
Tel. +39 049 8274946
E-mail:
<furio.brugnolo@unipd.it>
<gianfelice.peron@unipd.it>

Cedola da inviare:

Cognome e nome ...........................................
Titolo della relazione proposta...........................
Interverro' solo / accompagnato da .......................
Giungero' a Bressanone il ............ ripartiro' il .....
Chiedo che vengano prenotate n. .... stanze a 1 / 2 letti
per n. ....... notti, a partire dal ....................

Indirizzo.................................................
.......................................... Tel. ..........

**********************************************************

Please forward a copy of this Newsletter to colleagues
who might be interested in reading it. If you receive
a forwarded copy, and would like to be placed on the
Bollettino's distribution list for future information,
please contact us:

staff: boll900@iperbole.bologna.it
editor: pellizzi@alma.unibo.it
subscribe: boll900@philo.unibo.it
unsubscribe: boll900@philo.unibo.it

**********************************************************

© Bollettino '900 - versione e-mail
Electronic Newsletter of '900 Italian Literature
Notizie / L, febbraio 2002. Anno VII, 1.

Direttore: Federico Pellizzi; Redazione: Michela Aveta,
Eleonora Conti, Marica Fantuzzi, Marco Giovanardi,
Hilenja Lari, Stefania Filippi, Anna Frabetti,
Ada Reggio, Cecilia Serradimigni.

Dipartimento di Italianistica
dell'Universita' di Bologna,
Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italy,
Fax +39 051 2098555; tel. +39 051 2098595/334294.
Reg. Trib. di Bologna n. 6436 del 19 aprile 1995.
ISSN 1124-1578

http://www.unibo.it/boll900/
http://www.unibo.it/boll900/archivio/
http://www.comune.bologna.it/iperbole/boll900/

**********************************************************