**************************************************************

          BOLLETTINO '900 - Notizie / B, febbraio 2001             Successivo

**************************************************************

SOMMARIO
- "Kamen'", rivista di poesia e filosofia, anno X, n. 17,
gennaio 2001
- "Anterem", rivista di ricerca letteraria, anno XXV, n. 61,
II semestre 2000
- "Esperienze letterarie", rivista trimestrale di critica e
cultura, anno XXV, n. 3-4, luglio-dicembre 2000
- "Levia Gravia", Quaderno annuale di letteratura italiana,
n. II, 2000
- "Testo", XXI, 39 (gennaio-giugno 2000)
<http://members.tripod.com/~pfrare>

-------------------------------------

"Kamen'", rivista di poesia e filosofia, anno X, gennaio 2001,
n. 17

In questo fascicolo:

Filosofia / Richard H. Weisberg
- Richard H. Weisberg, *Il fallimento della parola*,
Prefazione e Introduzione (a cura di Daniela Marcheschi)

Poesia / Guido Oldani
- Guido Oldani, *Sapone*
- Amedeo Anelli, *Alla rovescia del mondo: "Sapone" di G. Oldani*
- Bibliografia essenziale

Materiali / Darko Suvin
- Darko Suvin, *Centennial Politics: On Jameson on Brecht
on Method*

Kamen, Rivista di poesia e filosofia
Direttore responsabile: Amedeo Anelli
Comitato di redazione: Amedeo Anelli, Luigi Commissari, Daniela
Cremona, Gianni D'Amo, Christine Koschel, Daniela Marcheschi,
Stefania Sini, Birgitta Trotzig, Richard. H. Weisberg.

Redazione presso Amedeo Anelli, viale Veneto 23 - 26845 Codogno
Tel e fax +39 0377 30709

Questo numero: L.10.000.
Abbonamento a due numeri della rivista lire 20.000, sostenitore
lire 35.000, estero lire 30.000.
Versamenti sul c.c.p. n. 18921205 intestato a Amedeo Anelli,
Viale Veneto 23 - 26845 Codogno.

La collaborazione e' per invito e per accettazione. Il materiale,
anche se non pubblicato, non viene restituito. Deve essere inviato
in duplice copia alla sede redazionale,
viale Veneto n. 23 - 26845 Codogno.

-------------------------------------

"Anterem", rivista di ricerca letteraria, II semestre 2000, n. 61

In questo fascicolo:

"Poros e Penia"

- Editoriale
- Umberto Galimberti, *Poros e Penia*
- Yves Bonnefoi, *Prose* (trad. Di Daniele Gorret)
- Cesare Mazzonis, *Paraleipomena di Don Giovanni*
- Clemens-Carl Haerle, *Incontro di corpi*
- Aldo Giorgio Gargani, *L'orzzonte del vuoto*
- Vera Lucia de Oliveira, *O indizivel / L'indicibile*
- Jose' Angel Valente, *Poesie* (trad. di Alessandro Ghignoli)
- Alain Suied, *Siamo al mondo?* (trad. di Fabio Scotto)
- Alexander Garcia Duettmann, *Linea della vita e autoritratto*
(trad. di Silvia Bortoli)
- Pierre Michon, *Si riprende la Vugata* (trad, di Fabio Scotto
e Maria Rosa Gagliano)
- Tiziano Salari, *Il grande nulla di Campana*
- Bianca Maria d'Ippolito, *Amore e lontananza*
- Vito Giuliana, *Rosso colore di rosa carnale*
- Bruno Moroncini, *Se la parola di colui che parla*
- Antonio Curcetti, *Dicotomia d'amore*
- Giorgio Taborelli, *L'impero delle donne*
- Rosa Pierno, da: *Forma Sonata*
- Iain Chambers, *La musica... la memoria... l'erotico*
- Marco Furia, *Poesia*
- Maria Pizzuto, *Poesie*
- Sergio Dagradi, *La fluidita' e il politico*
- Massimo Sannelli, *Poesia*
- Pierre Alferi, *Come se niente fosse* (trad. di Daniele Gorret)

- Giulia Napoleone, *Disegni*

Anterem - rivista di ricerca letteraria fondata nel 1976
da Flavio Ermini e Silvano Martini
Direttore: Flavio Ermini
Redattori: Paolo Badini, Giacomo Bergamini, Giorgio Bonacini,
Brandolino Brandolini D'Adda, Davide Campi, Mara Cini, Marco
Furia, Vito Giuliana, Marica Larocchi, Madison Morrison, Rosa
Pierno, Ranieri Teti, Sirio Tommasoli, Ida Travi.
Direzione: via S.Giovanni in Valle 2, 37129 Verona, Italia
(nuovo indirizzo)
URL: <http://anterem.blunet.it>
<>www.comune.verona.it> (v.p. Biblioteca Civica di Verona)

Pubblicazione semestrale
Un numero L.25.000, (Euro 12.91) arretrati stesso przzo.
Abbonamento biennale L.85.000 (Euro 43.89)
Versamenti sul c.c. postale 10583375 intestato alla rivista.
Con la sottoscrizione dell'abbonamento si acquisisce il diritto
di socio ordinario dell'Associazione di cultura letteraria
Anterem per un biennio.

-------------------------------------

"Esperienze letterarie", rivista trimestrale di critica e
cultura, anno XXV, n. 3-4, luglio-dicembre 2000

In questo fascicolo:

- Marco Santoro, *Per Cesare Pavese*
- Giorgio Barberi Squarotti, *Il ragazzo e l'avventura: "Feria
d'agosto"*
- Carmine Di Biase, *L'inconsolabile Orfeo in Cesare Pavese*
- Eiio Gioanola, *"Feria d'agosto": alle origini della "prima
volta"*
- Marziano Guglielminetti - Silvia Savioli, *Un carteggio
inedito tra Cesare Pavese e Mario Bonfantini*
- Giuditta Isotti Rosowsky, *Pavese: il romanzo deludente*
- Anco Marzio Mutterle, *Una forma virtuale di "Lavorare stanca"*
- Antonio Sichera, *Pavese nei dintorni di Yoice: le "due
stagioni" del "Carcere"*
- Gianni Venturi, *Letteratura e vita. Per ricordare Cesare
Pavese (ed Elio Vittorini)*
- Francesca Billiani, *Cesare Pavese in Gran Bretagna e Irlanda:
1949-2000*
- Piero Dal Bon, *Sulla fortuna di Cesare Pavese in Spagna*
- Pierre Laroche, *La reception de Pavese en France*
- Mark Pietralunga, *La fortuna di Pavese negli Stati Uniti
(1990 al presente)*

Rassegne
- Andrea Ciccarelli, *L'italianistica negli Stati Uniti:
vent'anni di studi sul Sette-Ottocento*
- Antony Julian Tamburri, *Studi novecenteschi nordamericani:
1990-1999*

Spoglio delle riviste

Per un censimento delle riviste di italianistica (a cura di
Valentina Gallo e Emilio Russo)
- Marco Santoro, *"Esperienze letterarie". Venticinque anni di
attivita'"*

Indice quinquennale 1996-2000 (a cura di Giuseppina Monaco)

Indice dell'annata

Esperienze Letterarie - rivista trimestrale di critica e cultura
fondata da Mario Santoro
Direzione e redazione: Prof. Mario Santoro, via R. R. Pereira 21 -
I-00136 Roma
Consiglio direttivo: Michele Cataudella, Remo Ceserani, Salvatore
D'Elia, Carmine Di Biase, Renzo Frattarolo, Walter Moretti,
Giovanni Saverio Santangelo, Mario Scotti, Achille Tartaro.

Comitato di redazione: Franca Bosco, Maria Cristina Capisse,
Atonia Fiorino, Gian Carlo Menichelli, Matteo Palombo, Carmela
Reale, Anna Santoro, Paola Zito.

Comitato redazionale estero: Margaret Baker (Australia), Ruf
Chlodowskij (Russia), Pier Giorgio Conti (Svizzera), Mario Fusco
(Francia), Gloria Galli De Ortega (Argentina), Hoerst Heintze
(Germania), Maddalena Kuitunen (Canada), Albert N. Mancini(Stati
Uniti), Maria De Las Nieves Muniz Muniz (Spagna), Michel Olsen
(Danimarca), Mikulas Pazitka (Repubblica Slovacca), G. Singh
(Gran Bretagna), Krzysztof Zaboklicki (Polonia).

Segreteria di redazione: Maria Cristina Capisse, Carmela Reale,
Emilio Russo, Paola Zito.

I libri e le riviste per recensioni, schede bibliografiche e
spoglio vanno inviate in duplice copia alla Direzione della
rivista.

Amministrazine:
Uffici di Pisa: via G. Carducci 60 I-56010 Ghezzano - La Fontina
(Pisa)
Tel. +39 050 878066 Fax +39 050 878732
E-mail: <iepi@iepi.it>
<http://www.iepi.it>
Uffici di Roma: Via R. Borghi 11/b I-00184 Roma
Tel. +39 06 70452494 Fax +39 06 70476605
E-mail: <iepi.roma@iepi.it>
<http://www.iepi.it>

Prezzi di abbonamento annuo (2001): L. 120.000 (Italia) -
L. 150.000 (estero)
Annate arretrate: L. 160.000 (Italia) - L. 210.000 (estero)
Fascicolo singolo: L. 40.000 (Italia) - L. 50.000 (estero)
Indirizzare le richieste a: Istituti editoriali e Poligrafici
Internazionali, Casella postale n.1 - Succursale n. 8, I-56123 Pisa.
I pagamenti possono essere effettuati con versamento su
c.c.p. n. 13137567 o tramite carta di credito (American Express,
Eurocard, Mastercard, Visa). Specificare la causale:
Abbonamento "Esperienze Letterarie"

-------------------------------------

"Levia Gravia", Quaderno annuale di letteratura italiana,
diretto da Mariarosa Masoero, n. II, 2000.

In questo fascicolo:

- Simona Re Fiorentin, *I "Libri di lettere" di Anton Francesco
Doni*
- Patrizia Pellizzari, *Riscrittura per immagini: la "Moral
filosofica" e i "Trattati" di Anton Francesco Doni*
- Vincenzo Jacomuzzi, *Il tramonto epico del Doni: "La guerra di
Cipro"*
- Cristina Santarelli, *La musica nella "Commedia" dantesca*
- Alessandra Toce, *Dalle novelle orientali al "Decameron": un
esempio di consonanze tematiche*
- Lovanio Rossi, *La "Sofonisba" di Galeotto del Carretto*
- Daniela Brandino, *L'"Itinerario" di Ludovico de Vartema: un
viaggio tra letteratura e antropologia*
- Gianni Borgo, *Il mito di Adone nella cultura rinascimentale
italiana. Saggio di iconologia letteraria*
- Catherine Pitiot, *La retorica politica nell'opera utopica
di Lodovico Zuccolo*
- Maurizio Rebaudengo, *L'eroico fallimento dell'aulica ambizione:
l'"Olivastro" di Giovan Battista Andreini*
- Matteo Palombo, *Per Giancarlo Mazzacurati. In memoriam*
- Roberta Lencioni, *Per un'anti-teoria del racconto: codici fissi
e forme mobili. Sul "Decamenron" ovvero studi di destini incrociati*
- Adriana Mauriello, *Gli studi sulla novella di Giancarlo
Mazzacurati*
- Antonio Gagliardi, *La lingua e la storia*
- Ugo M. Olivieri, *Un italianista in Inghilterra: Giancarlo
Mazzacurati e lo sternismo*
- Giovanni Maffei, *Giancarlo Mazzacurati e il "Barone di Nicastro"
- Mariella Muscariello, *Gli studi verghiani di Giancarlo
Mazzacurati*

Abstracts

- Giusto de' Conti, *"La bella mano". Il manoscritto Varia 93 della
Biblioteca Reale di Torino*
- Omaggio a Pavese
- L. Fiedler, *Introduzione a Pavese*, a cura di C. Gorlier
- Valerio Ferme, *Il giovane Pavese e il cinema americano*
- Claudine Bonnetin, *"Dark Laughter" de Sherwood Anderson: une
deominstration narrative a la poetique pavesienne*
- Thomas Stauder, *La svolta verso il mito nella prosa pavesiana
della seconda meta' degli anni trenta*
- Bart Van Den Bossche, *La rappresentazione della campagna in
"Lavorare stanca": il caso di "Paesaggio I" e "Il dio-caprone"*
- Joachim Schulze, *La poetica pavesiana dei "rapporti fantastici"
e la mentalita' primitiva* (trad. di C. Sensi)
- Vincenzo Binetti, *La citta' e i suoi miti: spazio urbano e
comunita' femminili in "Tra donne sole"
- Traud Buckel, *Il mio scrittore del secolo*
- Horacio Armani, *La poesia narrativa de Cesare Pavese*
- Roberto Raschella, *Pavese, maestro de arte*
- Alvaro Abos, *Pavese en el recuerdo*
- Marziano Guglielminetti, *A fronte di Pavese: la narrativa di
Bianca Garufi*
- Luisella Mesiano, *Dittico per Pavese: 1. I luoghi unici in
"Feria d'agosto"; 2. Patrie d'atmosfere rarefatte in "Lavorare
stanca"
- Stefano Giovannuzzi, *Pavese tra romanzo e angoscia per la
perdita della poesia: "La terra e la morte" e "Verra' la morte
e avra' i tuoi occhi"*
- Fabio Pierangeli, "Un segno umano", i simboli, il dono della
creativita'. Rileggendo "Il mestiere di vivere"
- Anna Pastore, *"Dialoghi conb Leuco'" e "La luna e i falo'":
appunti sul mito*
- Ettore De Giorgis, *A trent'anni dalla morte di Cesare Pavese*
- Giuseppe Zaccaria, *Pavese recensore e la letteratura americana
(con alcuni testi dimenticati)*
- Giovanni Filoramo - Silvia Savioli, *il carteggio inedito
Pavese-Petazzoni*
- Marta Bruscia, *Documenti per Cesare Pavese*
- Stefano Del prete, *Il personaggio e il suo autore: la poesia
di Carlo Grillo*

"Levia Gravia", quaderno quindicinale di letteratura italiana
diretto da Mariarosa Masoero.

Comitato di redazione:
Alba Andreini, Marziano Guglielminetti, Mariarosa Masoero, Laura
Nay, Patrizia Pellizzari, Claudio Sensi, Giuseppe Zaccaria.

Una nuova rivista di critica letteraria: simile ad altre, ma
anche diversa per le intenzioni che la muovono e per gi scopi
che si prefigge.
Che " Levia Gravia" nasca all'interno dell'universita'... non c'e'
nulla di nuovo sotto il sole. Meno scontata, ci sembra, e' una
sua esigenza del tutto particolare: collegare la ricerca
scientifica con la didattica, rendendo conto delle iniziative che
si svolgono attorno all'insegnamento della letteratura italiana
con risultati che rischiano spesso di andare perduti.
Una specie di bilancio e di testimonianza: che vuole avere come
destinatari privilegiati proprio gli studenti, non come oggetto
passivo, ma come interlocutori partecipi e propositivi, posti al
centro del lavoro di ricerca e dell'indagine interpretativa.
Da un lato le pagine della rivista ospiteranno le lezioni e
conferenze tenute da docenti di altre universita', italiane e
straniere, in quello che ci pare un essenziale arricchimento
delle prospettive critiche e metodologiche, rispetto agli
argomento che ognuno di noi sviluppa nei corsi e seminari.
D'altro lato, anche gli studenti potranno avere uno spazio per
far conoscere gli esiti delle loro ricerche, che, per ben note
difficolta', rischiano spesso di rimanere confinati e sepolti in
testi di laurea anche notevoli e ricche di acquisizioni.

Edizioni dell'Orso s.r.l. - 15100 Alessandria
Via Urbano Rattizzi 47 - Tel. +39 131 252349
Abbonamento per un anno: L. 40.000; estero: surface mail:
U.S. $ 24.00; Air-mail Europe: U.S. $32.00 -
Air-mail ouside Europe U.S.$39.00.

-------------------------------------

"Testo", XXI, 39 (gennaio-giugno 2000)
<http://members.tripod.com/~pfrare>

In questo fascicolo:

- Enzo Noe' Girardi, *Politica e poesia. A proposito di
mitomodernismo e altro*, pp. 5-33.
Analisi critica di alcune recenti pubblicazioni nelle quali,
in opposizione al nichilismo e al degrado culturale e politico
che caratterizzano questa fine di millennio, si propongono agli
scrittori, ai poeti e agli artisti in genere nuove, non ideologiche
forme di impegno politico e civile. In merito l'autore sostiene che
il primo, imprescindibile impegno di chi fa arte e' quello di
produrre bellezza; impegno che puo' ben farsi anche veicolo di
intenzioni e funzioni di natura extraestetica: filosofiche, morali,
politiche o religiose: nei modi, pero', e nei limiti consentiti
dalle condizioni storiche della materia, scrittoria, figurativa o
d'altro genere, disponibile a farsi bellezza.
- Simona Prone, *La dimensione letteraria del racconto fiabesco*,
pp. 35-46.
Pur riconoscendo alla letteratura una dimensione diversa da quella
propria del mondo fiabesco, si puo' cogliere in quest'ultimo
un'organizzazione tematico-strutturale, che eccede il carattere
di racconto stereotipato ed affidato unicamente all'oralita', per
metterne in evidenza gli elementi che lo assimilano al modello
letterario.
- Giuseppe Genco, *Dalle "antique corti" ai palazzi dei "moderni":
la lezione etico-civile di Machiavelli*, pp. 47-69.
Obiettivo di questo saggio e' la dimostrazione del ruolo che in
Machiavelli l'etico svolge nel politico, anche al fine di
coglierne il valore di perenne attualita'. Il discorso si muove
su tre linee: l'approccio all'opera machiavelliana considerata
nella sua totalita': il Principe non e' la summa del pensiero di
Machiavelli ne' si pone in un rapporto antinomico con i Discorsi;
l'analisi del testo machiavelliano sulla base di una selezione
non unilaterale, quindi non strumentale, dei suoi enunciati; una
lettura del "Principe" non semplicemente tematico-contenutistica,
ma anche "estetica": la soluzione del problema dell'unita' del
grande "opusculo" machiavelliano puo' venire dall'individuazione
del rapporto interattivo tra il Machiavelli letterato-artista e
il teorico della politica, cioe' del legame intrinseco tra il
pensiero e le strutture formali che ne garantiscono il
significato.
- Matteo Abba', *L'intimita' delle cose: un parallelo tra
Heidegger e Rilke*, pp. 71-87.
Pensiero e poesia a volte si avvicinano. In particolare il
pensiero heideggeriano, per ammissione dello stesso Heidegger,
individua nella poesia un riferimento irrinunciabile. Da simile
presupposto nasce un percorso ermeneutico che vuole indicare
spazi di 'consonanza' tra la riflessione heideggeriana dedicata
alla cosa e l'interpretazione di Rilke delle 'cose' dell'uomo,
non solo nelle Elegie duinesi, ma nell'insieme del suo percorso
poetico. Il testo si propone di disegnare percorsi interpretativi
che non sempre sono evidenti e che dunque sono da scoprire e da
portare a visibilita'.
- Giuseppe De Marco, *Antonia Pozzi: dal portico della morte
alle "Parole" come vita*, pp. 89-111.
Il contributo, articolato in tre paragrafi, analizza
organicamente, dopo una premessa sulla spinosa vicenda filologica
dei testi, l'opera di A. Pozzi, morta suicida nel 1938 all'eta'
di ventisei anni. Dalla formazione culturale, influenzata dal
magistero di A. Banfi, De Marco tenta di ricostruire la genesi
della poesia pozziana, con puntuali e accurati riscontri
testuali, per poi volgere ampia attenzione al volume Parole.

Note:
- Corrado Viola, *Tiraboschiana*, pp. 113-24.
- Roberto Salsano, *Pirandello docente tra professione,
istruzione e creativita'*, pp. 125-35.
- Michele Gazich, *Trent'anni di studi sull'ermetismo*,
pp. 137-47.
- Roberto Marchi, *Le riviste di poesia oggi in Italia* (II),
pp. 149-54.

Recensioni:
- Ignazio Baldelli, *Dante e Francesca*, Olschki, Firenze 1999
(Giuseppe De Marco), pp. 155-56.
- Marco Santagata, *Amate e amanti. Figure della lirica amorosa
fra Dante e Petrarca*, il Mulino, Bologna 1999 (Uberto Motta),
pp. 157-60.
- Giuseppe De Marco, *Mitografia dell'esule da Dane al
Novecento*, E.S.I., Napoli 1996 (Gabriella d'Alo'), pp. 160-61.
- Mauro Sarnelli, *"Col discreto pennel d'alta eloquenza".
"Meraviglioso" e classico nella tragedia (e tragicommedia)
italiana del Cinque-Seicento*, Aracne, Roma 1999 (Giovana
Zanlonghi), pp. 161-63.
- AA. VV., *Italian Autobiography from Vico to Alfieri (and
beyond)*, ed. by John Lindon, Supplement to "The Italianist",
17 (1997) [ma 1999] (Corrado Viola), pp. 163-66.
- Giuseppe Savoca, *Giacomo Leopardi*, Marzorati-Editalia,
Roma 1998 (Elena Landoni).
- AA. VV., *Ripensare Leopardi*, a cura di Michele
Dell'Aquila, Fondazione Piazzolla, Fasano 1999 (Elena Landoni),
pp. 168-70.
- Alberto Frattini, *Leopardi alle soglie dell'"Infinito" e
altri saggi leopardiani*, I.E.P.I., Pisa-Roma (Gabriella
D'Alo'), pp. 170-71.
- AA. VV., *Il primo d'Annunzio*. Atti della Giornata di
studio su: *D'Annunzio giovane prosatore e poeta (1880-1893)*,
a cura di Valeria Giannantonio, Edigrafital, Teramo 1999 (Pier
Luigi Cerisola), pp. 171-72.
- Giuseppe Farinelli, *"Vent'anni o poco piu'". Storia e
poesia del movimento crepuscolare*, Edizioni Otto/Novecento,
Milano 1998 (Claudia Masotti), pp. 172-73.
- Carlo Levi, *L'invenzione della verita'. Testi e intertesti
per "Cristo si e' fermato a Eboli"*, a cura di Maria Antonietta
Grignani, Edizioni dell'Orso, Alessandria 1998 (Nadia Turchetto),
pp. 173-76.
- AA. VV., *Pasolini Old and New*, ed. Zygmunt G. Baranski,
Published for the Foundation for Italian studies, University
College Dublin, Dublin 1999 (Anna Mauceri), pp. 176-80.
- Martin Mclaughlin, *Italo Calvino*, Edinburgh University
Press, Edinburgh 1998 (Andrea Rondini), pp. 180-83.
- Giorgio Bertone, *Lo sguardo escluso. L'idea di paesaggio
nella letteratura occidentale*, Interlinea edizioni, Novara 1999
(Paola Ponti), p. 183-86.
- Giorgio Inglese, *Come si legge un'edizione critica. Elementi
di filologia italiana*, Carocci, Roma 1999 (Luca Carlo Rossi),
pp. 186-87

Testo
Rivista semestrale diretta da Enzo Noe' Girardi

Comitato di redazione
Giovanna Barlusconi, Pier Luigi Cerisola, Pierantonio Frare,
Maria Teresa Girardi, Elena Landoni

Direzione e Redazione
C/o Prof. Enzo Noe' Girardi - Via G. Ripamonti 40 - 20136 Milano

Casa Editrice
Bulzoni Editore s.r.l. - Via dei Liburni 14 - 00185 Roma
Tel. +39 06 4455207; fax +39 06 4450355



*****************************************************************

© Bollettino '900 - versione e-mail
Electronic Newsletter of '900 Italian Literature
NOTIZIE / B, febbraio 2001. Anno VII - 2001

Direttore: Federico Pellizzi; Redazione: Michela Aveta,
Eleonora Conti, Marica Fantuzzi, Marco Giovanardi,
Hilenja Lari, Stefania Filippi, Anna Frabetti,
Ada Reggio, Cecilia Serradimigni.

Dipartimento di Italianistica
dell'Universita' di Bologna,
Via Zamboni 32, 40126 Bologna, Italy,
Fax +39 051 2098555; tel. +39 051 2098595/334294.
Reg. Trib. di Bologna n. 6436 del 19 aprile 1995.
ISSN 1124-1578

http://www.unibo.it/boll900/
http://www.unibo.it/boll900/archivio/
http://www.comune.bologna.it/iperbole/boll900/
http://www.brown.edu/Departments/Italian_Studies/boll900/

**************************************************************


Bollettino '900 - Electronic Newsletter of '900 Italian Literature - © 1995-2001